• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Ricette di stagione di aprile

Riso pilaf con carote e spinaci

29 Gennaio 2018

Mag about food, passiamole in rivista: Food to Love

Torna l’appuntamento con passiamole in rivista, di Mtchallenge, la rubrica delle riviste di cucina internazionale all’interno di Mag about food.

Questa volta tocca alla rivista Food to love, da cui ho testato 2 ricette: le mele al forno con frutti di bosco e il riso pilaf con spinaci e carote.

passiamoli in rivista

 Magazine food to love: provate per voi

Questa rivista mi è piaciuta particolarmente, ci sono molte ricette invitanti e anche gli ingredienti sono abbastanza semplici da reperire; su passiamoli in rivista troverete queste fantastiche mele cotte con frutti di bosco che ho preparato seguendo la ricetta; voto 5 stelle perchè sono davvero golose e non troppo dolci, sono da abbinare con uno yogurt a cui aggiungere i frutti di bosco della ricetta e del miele… la cosa che mi ha entusiasmato di più?? il profumo e il sapore del cardamomo!

mele cotte con frutti di bosco e yogurt

Il riso Pilaf.

La ricetta che invece oggi vi presento sul blog è un riso pilaf; nella rivista infatti c’è una sezione molto dettagliata di proposte con il riso.

“From the range of its varieties and textures, to the spectrum of dishes it builds and enhances, it’s no wonder that rice is a pantry staple”

Food To Love Magazine

Il riso pilaf è la metodologia più diffusa nel modo di cuocere il riso.

La cottura avviene per assorbimento mettendo una parte di riso e 2 parti e mezzo di acqua, questa tipologia di cottura tipicamente orientale, viene addizionata da un’ulteriore cottura del riso in forno aggiungendo degli  ingredienti come spezie e insaporitori vari per completare il piatto.

Se non avete una grossa esperienza in cucina, la cottura del riso pilaf fa per voi perchè è estremamente semplice e veloce!

Cosa significa Pilaf?

Il vocabolo “pilaf” deriva dalla parola araba pilaou che significa esattamente riso bollito.

La cottura del riso può avvenire con semplice acqua o del brodo.

Il riso pilaf è perfetto per accompagnare verdure, come ho fatto io, oppure carne e pesce proprio come si fa nei paesi mediorientali; la particolarità della cottura per assorbimento permette al riso di cuocere con i chicchi singoli ben separati tra loro.

I due ingredienti base che non devono mai mancare sono la cipolla e lo zafferano, inseritene sempre almeno 1 nella ricetta che vorrete ottenere.

Se cercate altre ricette interessanti per organizzare un menù settimanale equilibrato, visionate le proposte di Genitorialmente; ogni settimana trovate un menù per organizzare al meglio i vostri impegni e le cene famigliari!

riso pilaf cos'è, riso pilaf basmati

Riso pilaf con carote e spinaci.

Ed ecco la ricetta che ho tratto da Food to love; riso pilaf con carote e spinaci.

Alla ricetta do 4 stelline su 5, mi è piaciuta molto ma l’ho apprezzata maggiormente aggiungendo al riso, a fine cottura dopo averlo servito nella ciotola, della salsa di soia che non era contemplata nella ricetta.

riso pilaf ricetta, riso pilaf bollito

riso pilaf passiamole in rivista

Riso pilaf con carote e spinaci

Mum Cake Frelis
Dose per 2 persone
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 5 min
Cottura 20 min
Tempo totale 25 min
Portata primi piatti
Porzioni 30 m

Ingredienti
  

  • 150 g di riso basmati
  • 375 ml di acqua
  • 6 carote piccole
  • 40 g di spinacini freschi
  • 30 ml di olio Evo
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di foglie di menta fresche tritate
  • salsa di soia opzionale

Istruzioni
 

  • In una casseruola dai bordi alti mettere l'olio evo e scaldare a fuoco basso.
  • Aggiungere le 6 carote piccole precedentemente pelate e divise a metà per il senso della lunghezza.
  • Far cuocere per almeno 5 minuti o finchè non si saranno ben dorate.
  • Togliere dalla casseruola e mettere da parte.
  • Nella casseruola aggiungere la cipolla finemente tritata e far imbiondire per qualche minuto.
  • Aggiungere il riso, far tostare 1 minuto e infine aggiungere l'acqua.
  • Portare ad ebollizione quindi abbassare al minimo e coprire con un coperchio e far cuocere il riso fino a completo assorbimento dell'acqua (circa 10-15 minuti)
  • Spegnere il fuoco e aggiungere nel riso le carote, la menta e gli spinacini freschi precedentemente lavati.
  • Mescolare e lasciare riposare 2 minuti quindi servire nelle ciotole.
  • Aggiungere la salsa di soia per insaporire se di vostro gradimento.

riso pilaf quanta acqua

Questo riso vi piacerà molto perchè oltre a prestarsi per mille variazioni con altre verdure o aggiungendo carne o pesce, potrete cambiarne il sapore aggiungendo spezie come zafferano, paprika o altre spezie ancora!

Provate anche a cuocere il riso con il brodo o a variare la tipologia del riso stesso casomai utilizzando un riso venere o un riso rosso!

riso pilaf dietetico

Vi aspetto tra 15 giorni per una nuova ricetta di passiamole in rivista, stavolta vi porterò in Australia con una ricetta strepitosa tratta da una rivista altrettanto favolosa!

Seguite le altre mie compagne di pubblicazione di rivista, troverete nei loro blog altrettante ricette sfiziose!

mag about food

firma

Tags: collaborazioni, primi piatti

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Commenti

  1. Viviana Dal Pozzo dice

    29 Gennaio 2018 alle 12:15

    adoro il riso pilaf, quante notizie interessanti mi hai dato!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      29 Gennaio 2018 alle 13:16

      Guarda queste ricette straniere mi stanno supendo, davvero ottime

      Rispondi
  2. Martina dice

    29 Gennaio 2018 alle 13:06

    Devo assolutamente provare questa ricetta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      29 Gennaio 2018 alle 13:07

      semplice e sana, che volere di più?

      Rispondi
  3. ilmondodichri dice

    29 Gennaio 2018 alle 13:17

    Che buona!!! 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Gennaio 2018 alle 9:03

      Grazie mille!

      Rispondi
  4. Giada dice

    29 Gennaio 2018 alle 17:07

    Sei bravissima Lisa! Questa ricetta deve essere ottima!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Gennaio 2018 alle 9:04

      Troppo buona Giada!

      Rispondi
  5. Valentina dice

    29 Gennaio 2018 alle 20:01

    Questo riso è favoloso…e adoro questa rubrica!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Gennaio 2018 alle 9:04

      Anche io!!! vedrai fra 15 giorni che ricette!

      Rispondi
  6. Serena dice

    30 Gennaio 2018 alle 0:17

    Un piatto sano e completo ma colorato tanto essere invitante!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Gennaio 2018 alle 9:05

      Grazie Serena, felice che ti piaccia

      Rispondi
  7. tizi dice

    30 Gennaio 2018 alle 11:11

    un ottimo piatto, fresco, leggero e saporito! e la salsa di soia deve essere il condimento ideale 🙂
    un abbraccio lisa, buona giornata!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Gennaio 2018 alle 11:20

      A te carissima!!

      Rispondi
  8. Marina dice

    30 Gennaio 2018 alle 12:34

    Ciao Lisa, sei troppo brava, che fame!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Gennaio 2018 alle 14:19

      Grazie Marina!!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist