• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
chutney di melanzane cos'è

Un chutney di Melanzane e un compleanno

21 Ottobre 2016

chutney di Melanzane perline

Oggi per me è una giornata speciale per ben 2 motivi: oggi il mio blog compie 3 anni e inizia anche la mia collaborazione con la redazione di IFood!

Troverete quindi delle mie ricette direttamente su IFood e questa è la prima: Chutney di melanzane perline

chutney di melanzane

 

Sono già 3 anni e pensare che ho aperto il blog per caso, iniziando a parlare del mio bambino e delle prime torte in cake design… oggi sto crescendo in questo pazzo mondo di foodblogger ( si siamo fuori di testa, pazze per props e ingredienti) e si è aggiunta la passione per la fotografia che se prima era solo a livello amatoriale ora è diventata sempre più importante.

Quindi tanti auguri a me, a noi Mum Cake Frelis!

eggplant curry chutney

Ma il chutney cos’è?

Il chutney (chiamato anche chatni) è un condimento principalmente usato nella cucina Sud Asiatica ottenuto da un misto di spezie, verdure e/o frutta; è stato importato in l’Europa nel 17° secolo e sebbene in Italia si usi poco in Inghilterra e in Francia se ne fa un uso spropositato.
I chutney possono essere anche secchi mentre la consistenza è sia grossolana che fine; è la salsa di accompagnamento agrodolce perfetta per riso, carne e anche pesce.
Il chutney più famoso è quello al mango anche se basta provare a sperimentare con frutta e verdura per ottenere gusti incredibili; le spezie più usate ci sono i chiodi di garofano, aglio, coriandolo, senape, cannella, zenzero, pepe di cayenna, tamarindo, curcuma e menta.

Il chutney a casa:

Se volete provare a fare il chutney a casa seguite queste semplici regole: usate una pentola antiaderente o di ceramica perchè altre tipologie di pentole possono rilasciare gusti metallici nel chutney a causa della possibile reazione dell’aceto con la superficie dei metalli; anche gli utensili è preferibile utilizzare quelli di legno o di plastica.

chutney di melanzane cos'è

Quali sono le differenze tra chutney e confettura?

Inizialmente facciamo un distinguo tra marmellata e confettura: la marrmellata è solo quella che si prepara con gli agrumi, utilizzando sia la scorza che il succo, e non ha bisogno di pectina perché gli agrumi stessi ne sono ricchi. La confettura invece viene fatta con la polpa e il succo della frutta in generale (giliegie, fragole, albicocche, ecc) e viene aggiunto lo zucchero e la pectina è facoltativa.
La differenza tra confettura e chutney deriva dal gusto agrodolce ottenuto grazie all’aceto e all’uso in abbinata con piatti come riso, carne e pesce e quindi non piatti dolci come per le confetture.

Come si utilizza il chutney?

Potete utilizzare il chutney in abbinamento a dei bocconcini di carne, meglio ancora se saltate i bocconcini in padella dopo averli infarinati e fatti saltare con zucchine e peperoni… potete utilizzare la ricetta delle braciole di maiale facendo il passaggio della glassatura nel chutney.
Se volete un primo piatto vi consiglio l’abbinamento con il riso venere; mentre con il pesce vi consiglio dei filetti di merluzzo.
Potete anche accompagnarci i formaggi, si sposano perfettamente sia con i formaggi freschi che con quelli stagionati!

Spero di avervi incuriosito e  Vi aspetto su IFood per preparare insieme questa salsa gustosissima—>chutney di melanzane perline

firma

 

Tags: salse e sughi

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Commenti

  1. Alice Grandi dice

    21 Ottobre 2016 alle 18:45

    E’ vero, siamo pazze… ma la nostra è una “malattia” che porta #solocosebelle 🙂 Tanti auguri e complimenti, conosco bene la felicità che si prova per l’entrata in redazione 😉 Un abbraccio!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      24 Ottobre 2016 alle 12:27

      Un abbraccio a te Alice e grazie!!!

      Rispondi
  2. Tiziana dice

    24 Ottobre 2016 alle 21:23

    Tanti auguri Lisa per il tuo blog…e complimenti per il tuo ingresso in redazione! Sei bravissima e te lo meriti, buona serata. Un abbraccio!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      25 Ottobre 2016 alle 12:57

      Grazie Tiziana troppo gentile, un abbraccio grande a te!

      Rispondi
  3. gaia sera dice

    25 Ottobre 2016 alle 12:53

    Mi è quasi venuto a noia dirti quanto sei brava Lisa. Mi piacciono le tue ricette, le tue foto e sopra a tutto il resto mi piaci tu che sei una persona davvero speciale. Buon compleanno quindi e meno male che hai deciso di aprire il blog. Senza di te saremmo davvero un pò più povere. ❤️❤️❤️

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      25 Ottobre 2016 alle 13:27

      Mi fai piangere… <3
      Mi piaci anche tu!
      Un abbraccio grande come il mondo tesoro

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist