• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
fiori acacia ricette

Frittelle di fiori di acacia

28 Aprile 2020

Fiori di acacia fritti.

È iniziato il breve periodo di fioritura delle acacie… ho la fortuna di essere circondata dalla campagna e in questi giorni ho raccolto acacia e sambuco!

Ogni anno ci faccio le frittelle ma mi scordo sempre di fotoografarle, o meglio, spariscono subito e non faccio mai in tempo!

Quest’anno ci sono riuscita e così eccole qui: frittelle di fiori di acacia!

fiori di acacia in tempura,

I fiori di acacia.

I fiori di acacia sono dei splendidi grappoli bianchi che profumano di miele.
L’acacia (Robinia pseudoacacia) è una pianta ornamentale, ma anche officinale, che appartiene alla famiglia delle Fabacee.
Originaria dell’America settentrionale e centrale, ha moltissime proprietà salutari, antisettiche astringenti e antinfiammatorie.

I suoi petali sono color crema e i suoi fiori sono profumatissimi. Molto apprezzati dalle api, che ne traggono un miele dal colore chiaro e dalle diverse proprietà per la salute. Sono i fiori di acacia, che sbocciano più o meno a partire dalla seconda metà di aprile. Sono utilizzati soprattutto in ambito erboristico e fitoterapico, per i loro benefici su intestino e gola, ma anche in cucina possono diventare degli ottimi ingredienti. (da Ohga)

fiori di acacia foto

 

Come friggere i fiori di acacia.

Ci sono vari metodi di frittura dei fiori di acacia, c’è chi li lascia marinare nel rum e poi fa una pastella con farina uova e latte come la mia amica Viviana; io solitamente sono più “purista” e evito di lavare o marinare i fiori per lasciarli più naturali possibili con il loro polline, profumo e sapore.

Ho la fortuna di stare in mezzo al verde, lontano da smog e traffico, i fiori che raccolgo sono certamente meno “inquinati” .

Quindi se avete la sicurezza che i fiori di acacia siano “sicuri ” evitate il passaggio di sciacquare i fiori o marinarli nell’alcool.

Per la frittura mantengo il principio del “meno gusti forti che coprono il sapore dei fiori” quindi a differenza delle frittelle di glicine che hanno un gusto e profumo davvero intenso non uso l’uovo nella pastella.

Mescolo farina con poco latte, poco zucchero e allungo con acqua frizzante bella fredda.

Non aggiungo lievito o bicarbonato che andrebbero a coprire il gusto delicato delle acacie.

Quando la pastella è pronta e bella fluida ci depongono i grappoli di acacia, preferisco lasciarli interi, e quando l’olio è ben caldo li friggo rigirandoli spesso con le pinze prendendoli dal “picciolo” del grappolo di fiori di acacia.

fiori acacia in cucina,

La ricetta delle frittelle di fiori di acacia.

Provate a fare queste frittelle di fiori di acacia, sono buonissime e dolci come il miele … anzi aggiungetene un pochino prima di servirle e vedrete che bontà!

fiori di acacia fritti dolci,

fiori di acacia fritti

Lisa Mum Cake Frelis
La ricetta delle frittelle di fiori di acacia
Stampa ricetta
Preparazione 5 min
Cottura 4 min
Portata Dolcetti e Co.
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 12 grappoli fiori di acacia
  • 4 cucchiai farina 00
  • 30 ml latte fresco
  • 1 cucchiaio zucchero semolato
  • q.b acqua frizzante fredda
  • q.b olio di arachide per friggere
  • q.b miele per guarnire

Istruzioni
 

  • Mettete in una ciotola 4 cucchiai colmi di farina, aggiungete il latte, il cucchiaio di zucchero e allungate il tutto con acqua frizzante bella fredda.
    fiori acacia fritti pastella
  • Formate una pastella abbastanza fluida in cui andrete a intingere i fiori
    fiori acacia fritti pastella
  • Mettete l'olio in una padella e fatelo scaldare bene, quando sarà caldo cuocete i fiori di acacia, rigirandoli spesso, per circa 2-3 minuti
    fiori acacia fritti pastella
  • Scolateli, adagiateli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e poi trasferiteli su un piatto da portata. Aggiungete una colata di miele per servirli se di vostro gradimento.
    fiori acacia fritti pastella
Keyword Dolcetti e Co., fiori edibili

fiori di acacia

fiori acacia ricette

Spero vi piacciano le frittelle di fiori di acacia, vi aspetto nei prossimi giorni per provare le frittelle di sambuco!

firma

Tags: dolcetti e co., fiori edibili

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist