• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
insalata di farro estiva con frutti di mare

Insalata di farro estiva al profumo di mare

18 Luglio 2019

Insalata di farro con pesto mediterraneo Serbosco.

Oggi vi propongo una ricetta che e’ un classico estivo, l’insalata di farro, aromatizzata con frutti di mare e con una marcia piccante in più grazie a Serbosco!

Una ricetta estiva, condita con il pesto mediterraneo, ottima da mangiare a pranzo, cena o da portare nelle prossime uscite al mare domenicali!

Non potete mancare di provare questo pesto perché è veramente buono, piccante e saporito… ne sono rimasta entusiasta!

insalata di farro estiva

Il farro: cottura e uso in cucina.

Si parla spesso di grani antichi ovvero tutte quelle varietà di cereali che sono rimasti uguali nel tempo sfuggendo alle manipolazioni da parte dell’uomo.

Tra questi grani antichi troviamo il farro ovvero un cereale che però indica tre specie di graminacee dello stesso genere botanico del frumento: Triticum monococcum, Triticum turgidum e Triticum aestivum.

Queste tre specie di farro hanno i chicchi vestiti perciò dopo la trebbiatura devono essere sottoposti a procedimenti meccanici per essere decorticati. A volte possono essere anche perlati, come orzo e riso, e questa operazione li rende più chiari ma riduce la quantità di fibre e nutrienti.

In commercio il farro in grani lo trovate in versione perlata o decorticata che hanno bisogno di essere bolliti prima di essere usati per le ricette.

Il farro decorticato:

Per utilizzare questa tipologia dovete sciacquare i chicchi sotto l’acqua corrente e poi metterli a bagno per almeno 6-7 ore, al fine di ammorbidirli, prima di cucinarli.

Dopo averli scolati vanno cotti in una pentola di acqua con un rapporto di 1:3 ovvero 3 parti di acqua per una parte dicereale.

Arrivato a bollore a fuoco medio cuocete per almeno un’ora per avere i chicchi alla giusta cottura.

Il farro perlato:

A differenza del decorticato non necessita dell’ammollo, dopo averlo sciacquato sotto l’acqua corrente, basta cuocerlo con il triplo dell’acqua per circa mezz’ora.

Spegnete il fuoco e coprite con un coperchio lasciando riposare per 10 minuti.

Sia per il farro decorticato che per quello perlato ricordatevi di salare alla fine a cottura ultimata.

farro cottura

Il PESTO MEDITERRANEO PICCANTE.

Il Pesto ha una consistenza solido-cremosa ed è realizzato con pomodori essiccati, peperoni, origano e peperoncino.

Molto saporito è l’ ideale per la farcitura di crostini, bruschette e tramezzini.

Utilizzatelo anche come condimento per i primi piatti o come guarnizione per carne o pesce.

pesto mediterraneo piccante Serbosco

La ricetta dell’insalata di farro con pesto e frutti di mare.

Pronti a realizzare questa splendida insalata di farro estiva??

Ecco gli ingredienti per 4 persone:

insalata di farro estiva con frutti di mare

insalata di farro estiva con frutti di mare

insalata di farro estiva con frutti di mare

Lisa Mum Cake Frelis
insalata di farro estiva con frutti di mare e pesto mediterraneo piccante
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
preparazione dei frutti di mare 10 min
Portata primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 tazza farro perlato
  • 3 tazze acqua fredda
  • 1 mazzetto prezzemolo fresco tritato
  • 300 g frutti di mare misti Si può utilizzare un mix surgelato
  • 1 cucchiaio pesto mediterraneo piccante Serbosco
  • q.b sale

Istruzioni
 

  • Sciacquare il farro perlato sotto l'acqua corrente e poi mettetelo in una pentola con l'acqua fredda.
    Portate a bollore e cuocete per 30 minuti.
  • Spegnete il fuoco, aggiugete il sale e infine mescolate prima di chiudere con un coperchio e lasciare riposare il farro per 10 minuti.
    Scolate il farro e lasciatelo rafreddare completamente a temperatura ambiente.
  • Cuocete i frutti di mare in un pentolino con un po d'acqua per circa 10 minuti. Se utilizzate quelli congelati fateli prima scongelare in frigorifero.
  • In una ciotola mettete il farro, aggiungete il cucchiaio di pesto mediterraneo Serbosco e mescolate bene.
    Aggiungete infine i frutti di mare e il prezzemolo tritato.
    Mescolate ancora e poi lasciate riposare il tutto in frigorifero per circa 30 minuti prima di servire.
Keyword ricetta estiva

insalata di farro estiva con frutti di mare

Conservazione dell’insalata di farro.

L’insalata di farro si conserva perfettamente in frigorifero per 3/4 giorni chiusa in un contenitore con coperchio.

Potete utilizzare il farro come se fosse il riso per creare insalate estive diverse ogni volta!

Provate anche abbinamenti come tonno, olive e fagiolini o potete provare gli ingredienti che ho utilizzato per l’insalata di quinoa.

insalata di farro estiva con frutti di mare

Alla prossima ricetta

firma

Tags: primi piatti

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist