• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE DI PRIMAVERA

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • PORTFOLIO-old
ricetta dei cavolini di bruxelles al forno

Cavoletti di bruxelles al forno

6 Aprile 2018

Cavolini di Bruxelles al forno.

Concludiamo il periodo “invernale” con i cavoletti o cavolini di Bruxelles, con una ricetta facile e veloce ma gustosa e direi anche quasi detox; vi propongo i cavoletti di Bruxelles al forno!

ricetta dei cavolini di bruxelles al forno

I Cavoletti di Bruxelles.

Questa verdura è veramente salutare e si accosta perfettamente ai secondi di carne come arrosti o scaloppine.

A dispetto del nome, i cavoletti di Bruxelles sono coltivati soprattutto nell’Europa centro-settentrionale e sono una verdura tipica della stagione invernale.

I cavolini sono dei cavoli veri e propri ma in miniatura, sono i germogli e non il fiore della pianta;  in agricoltura per ottenere dei cavolini di Bruxelles uniformi, la punta del gambo viene tagliata appena questi cominciano a svilupparsi. I cavolini di Bruxelles producono fino a 40 piccoli germogli in una volta!

Esistono diverse varietà della pianta, e le possiamo trovare in commercio da fine settembre a fine marzo.

Sono numerose le proprietà dei cavoletti di Bruxelles:

  • Ricchi di sali minerali come ferro, rame, calcio, potassio, manganese e fosforo
  • Aiutano nella prevenzione del tumore al seno, alla prostata e al colon grazie ai numerosi antiossidanti.
  • Ricchi di vitamine come la vitamina A, la vitamina B, la vitamina C, la vitamina K

 cavolini di bruxelles ricetta veloce

La ricetta dei cavoletti di Bruxelles al forno.

Per realizzare questo contorno, ottimo non solo per gli amanti di questa verdura, dovrete semplicemente scottare i cavoletti in acqua bollente e infine condire con sale e pepe e finire la cottura in forno per far guadagnare un gusto più buono e completo casomai aggiungendo qualche fiocchetto di burro.

cavolini di bruxelles forno,

 

ricetta dei cavolini di bruxelles al forno

Cavoletti di bruxelles al forno

Mum Cake Frelis
Dosi per 4 persone
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
Cottura 30 min
Tempo totale 40 min
Portata contorni
Cucina Italiana
Porzioni 40 m

Ingredienti
  

  • 300 g di cavolini di bruxelles
  • olio evo q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni
 

  • Prendete i cavolini di Bruxelles ed eliminate eventualio foglioline gialle o rovinate.
  • Mettete dell'acqua a bollire in una pentola capiente, aggiungete del sale e quando l'acqua bolle tuffate i cavolini facendoli bollire per circa 10 minuti.
  • Scolateli e lasciateli raffreddare.
  • In una ciotola mettete dell'olio Evo, del sale e del pepe.
  • Tagliate i cavoletti a metà e metteteli nella ciotola, mescolate bene con un cucchiaio in modo che si insaporiscano bene con il condimento.
  • Posizionateli su una placca da forno, alternando il lato di appoggio.
  • Infornate a 180° C per circa 15 minuti.
  • Sfornate e servite caldi.

cavoletti di bruxelles pianta

Note sui cavolini di Bruxelles.

  1. Se volete eliminare l’odore dei cavoli mettete una tazzina o un piccolo contenitore con dell’aceto sopra la pentola: evaporando l’aceto contrasta l’odore e diffonde il suo caratteristico aroma.
  2. Altra dritta e di mettere nella pentola insieme alle verdure della mollica di pane meglio ancora se inzuppata con del succo di limone, dell’aceto o del latte.
  3. Se volete provare a coltivare i cavolini sappiate che richiedono poche cure e poca attenzione e si adattano al freddo.
  4. I metodi per cucinare i cavolini di Bruxelles sono moltissimi: bolliti, stufati, brasati, saltati in padella.
  5. Cercate di mangiare le crucifere cuocendole il meno possibile e con poca acqua, la cottura in acqua di questi ortaggi, anche per soli 20 minuti, riduce della metà la quantità di glucosinolati.

cavoletti di bruxelles benefici

Conservazione dei cavolini di Bruxelles al forno.

I cavolini si conservano sia in frigorifero che a temperatura ambiente crudi per 6-7giorni; una volta cotti conservateli in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni.

cavoletti di bruxelles fanno bene

Provate questa gustosa e semplice ricetta per gustare appieno questa fantastica verdura che non solo è buona ma fa bene alla salute!

 

firma

Tags: contorni

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Commenti

  1. Martina dice

    6 Aprile 2018 alle 21:46

    Buoni buoni davvero!

    Rispondi
  2. Valentina dice

    8 Aprile 2018 alle 9:05

    È tanto che voglio provarli!!!

    Rispondi
  3. Serena dice

    10 Aprile 2018 alle 0:40

    Quest’anno ne ho mangiati pochi da provare anche così

    Rispondi
  4. IlmondodiChri dice

    10 Aprile 2018 alle 19:07

    devo provarli quanto prima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE DI PRIMAVERA

Learn More

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • PORTFOLIO-old

Visita il mio sito:

Fregosi Lisa Photography

Theme by Wild Honey Studio • Copyright 2020