• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
gargati-consiero-ricetta

Crucifere, 13 ricette per tutti i gusti!

21 Gennaio 2018

CHE CAVOLO! La giornata nazionale delle crucifere.

Oggi, per il calendario del cibo italiano, è la giornata nazionale delle crucifere che altro non sono che i cavoli!

Le crucifere sono note anche come brassicacee… se ancora non ne venite a capo vi faccio il nome di alcune piante che sicuramente conoscerete: crescione, ravanello, rucola, senape e, soprattutto, cavoli.

Una caratteristica che contraddistingue gli appartenenti a questa famiglia sono i fiori a quattro petali disposti a croce da cui deriva appunto il nome “crucifere”.cosa sono le crucifere

Proprietà delle crucifere:

Secondo numerose ricerche queste piante aiutano a dimezzare i rischi di tumori; oltre a questo punto fondamentale, le crucifere sono ricche di vitamine, minerali, folato e ferro.

Molti non amano i cavoli per via del cattivo odore che si sprigiona durante la cottura; dovete sapere che questo avviene per via dell’alto calore utilizzato o della cottura prolungata.

Questo odore cosi’ pungente e’ un segnale che ci fa capire la degradazione eccessiva di elementi dei cavoli che fanno bene al nostro organiscmo e si chiamano composti indolici.

Quindi più cattivo odore si percepiscee, più andranno perse nell’aria le sostanze benefiche a causa dalla cottura, meno efficaci saranno le proprieta’ delle verdure.

Per ovviare a questo problema la soluzione consiste in una cottura breve anche al vapore o a coperchio chiuso che aiuta a ridurre la dispersione e a mantenere le proprieta’ quasi intatte.

ricette con cavolo

Tante proprietà… tante ricette con le crucifere:

Per questa giornata vi propongo 13 ricette con le nostre buone crucifere; cliccate sulle foto per arrivare alla ricetta diretta, le ho divise per tipologia di crucifera:

cavolfiore:

Cavolfiore glassato al miele, un contorno particolare e buono.

cavolfiore glassato

Vellutata bicolore di cavolfiore viola e zucca, guarnita con pancetta croccante!

Vellutata bicolore con noci e pancetta

cavolo cappuccio:

Dado granulare fatto in casa, con dentro tanto buon cavolo cappuccio.

dado granulare fatto in casa

cavolo verza:

Gargati con il consiero, piatto tipico Vicentino realizzato con verza e broccolo fiolaro dio Creazzo.

gargati-col-consiero-ricetta

cavolo nero:

La classica ribollita toscana, proposta in 2 ricette… tutte e due da provare!

ribollita Artusi

Ribollita Toscana con cavolo nero

broccoli:

Dei maccheroncini gratinati con i broccoli, un primo piatto gustoso!

maccheroncini gratinati con broccoli

Ricetta base con broccolo da utilizzare in 3 diversi modi

broccolo verde

Torta salata con  broccolo romano, una ricetta che vi sorprenderà per la sua bontà.

BROCCOLO ROMANO RICETTA

senape:

La senape utilizzata in 2 ricette particolari; un pane francese chiamato Fougasse e un secondo piatto, la tiana di agnello.

fougasse bread

tiana di agnello con senape

ravanello:

I ravanelli sono ottimi da mangiare… ma mi racconmando non buttate le foglie che ci si fa una frittata eccezionale!

Frittata di ravanelli

rucola:

Infine la rucola, un classico è il pesto… ve ne propongo ben 5 varianti!

pesto rucola minipimer

E con questa carellata di ricette finisce la giornata nazionale delle crucifere del Calendario  del cibo Italiano

Alla prossima giornata del calendario!

firma

Tags: Ricette

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Commenti

  1. ๓คקเ ☆ dice

    21 Gennaio 2018 alle 9:22

    Wow, che splendida carrellata di ricette! Grazie Lisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 8:41

      Grazie a te Mapi!!

      Rispondi
  2. Lara BIANCHINI dice

    21 Gennaio 2018 alle 18:33

    buone e benefiche, che si può volere di più?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 8:41

      Hai perfettamente ragione!!!

      Rispondi
  3. Daniela dice

    23 Gennaio 2018 alle 12:59

    Una ricetta più belle dell’altra!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      24 Gennaio 2018 alle 13:42

      grazie Daniela!!

      Rispondi
  4. Viviana Dal Pozzo dice

    23 Gennaio 2018 alle 13:02

    ogni volta che vedo i tuoi post mi viene voglia di venire a cena da te

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      24 Gennaio 2018 alle 13:48

      Quando vuoi, mia casa è la tua!

      Rispondi
  5. IlmondodiChri dice

    23 Gennaio 2018 alle 13:32

    davvero tutte buonissime!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      24 Gennaio 2018 alle 13:49

      Grazie cara!

      Rispondi
  6. Marina dice

    23 Gennaio 2018 alle 13:59

    Wow c’è l’imbarazzo della scelta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      24 Gennaio 2018 alle 13:49

      Per tutti i gusti!

      Rispondi
  7. cinquequartidarancia dice

    23 Gennaio 2018 alle 20:56

    Incantata dalle tue foto e dalle tue ricette…complimenti davvero!! Voglio proprio provare il cavolo glassato al miele*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      24 Gennaio 2018 alle 13:49

      fammi sapere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist