• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
pomodori ripieni di riso cotti al forno

Pomodori ripieni di riso per il club del 27

27 Aprile 2017

I pomodori ripieni di riso al forno.

Dopo il sartù di riso torno con una ricetta per Mtchallenge e per la precisione con una ricetta dei pomodori ripieni di riso per il club del 27!

foto di pomodori ripieni

La ricetta dei pomodori ripieni di riso la trovate anche nel menu settimanale di Genitorialmente. Un menù sano ed equilibrato che vi risolve la gestione delle cene familiari!

Cos’è il club del 27?

“Il Club del 27 e’ un gruppo che nasce all’interno dell’MTC, ma aperto a chiunque voglia farne parte, con lo scopo principale di tornare a cucinare sul web come si faceva una volta: quando il cibo di internet non passava attraverso portali quotati in borsa, prezzemoline in tacco 12, foodblog che ormai sono dichiaratamente vetrine, eventi, lustrini, ricchi premi e cotillons. Ma quando si accendeva il pc con il solo scopo di condividere una ricetta che era riuscita bene, di capire perche’ qualcosa era andato storto, di invitare amici virtuali nelle stanze di una vita quotidiana in cui la cucina era, ancor prima che pretesto, fulcro, cardine, anima”

Nasce così questo club di appassionati di cucina, che il 27 di ogni mese si dà appuntamento pubblicando i propri piatti scelti dal tema del mese inerente alla sfida mtc.
Potete trovare tutte le ricette dei partecipanti al club del 27 al post del tema del mese del riso .

immagini di pomodori ripieni

La ricetta scelta dal tema del mese.

Tra tutte le ricette proposte nel tema del mese ho deciso di optare per una ricetta salata; la ricetta che mi ha colpito è stata quella dei Pomodori Ripieni di Bulgur e Peperoni ripieni di Riso tratta dal libro Eat Istanbul.

Ho preparato gli ingredienti e quando mi sono messa a cucinare mi sono accorta che avevo terminato il bulgur… ho allora optato per dei pomodori ripieni di riso e ho utilizzato i peperoni come contorno dei pomodori ripieni anzichè farcirli.

pomodori ripieni estivi

La mia versione dei pomodori ripieni di riso.

Questa è la mia versione dei pomodori ripieni di riso, mi sono piaciuti molto ma la prossima volta opterò per l’aggiunta di formaggio nel ripieno: mozzarella, provola o anche solo del parmigiano per dare uno spunto in più!

pomodori ripieni di riso cotti al forno

Pomodori ripieni di riso
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 20 mins
Cook time: 1 hour
Total time: 1 hour 20 mins
Serves: 1h 30 m
ricetta per 4 pomodori ripieni per 4 persone
Ingredients
  • 4 pomodori grandi
  • 120g di riso bianco
  • 1 peperone verde
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 cucchiaino di origano essiccato
  • 1 cucchiaini di zucchero semolato
  • 1 limone
  • 2 cipollotti freschi di tropea
  • 1 cucchiaio di foglie di menta
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco
  • sale e pepe nero
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • aglio in granuli secco
  • rametti di maggiorana
  • Olio extravergine di oliva
Instructions
Preparazione dei pomodori ripieni
  1. Tagliate le sommità dei pomodori e mettetele da parte.
  2. Passare un piccolo coltello affilato all’interno dei pomodori facendo attenzione a non intaccare la pelle ed estraete la polpa.
  3. Tritate la polpa finemente e mettetela in una ciotola con una spruzzata di sale, pepe e aggiungete la menta, l’origano, il prezzemolo, i cipollotti tagliati sottile e l’aglio a pezzettini.
  4. Cospargete di zucchero l’interno dei pomodori e metteteli da parte.
Preparazione dei peperoni
  1. Prendete i peperoni, lavateli e togliete i semi interni; tagliateli a pezzetti e metteteli da parte.
  2. Tagliate a fettine il limone e mettetelo insieme ai peperoni.
Preparazione del ripieno dei pomodori.
  1. In una padella scaldate un filo d’olio, aggiungete la polpa di pomodori tritati con le spezie e i cipollotti e saltate per 5 minuti, a fiamma media; aggiungete il peperoncino in polvere.
  2. Mettete il riso in padella con la polpa e cuocete ancora per 2 minuti.
  3. Togliete dal fuoco e lasciate riposare per circa 10 minuti.
  4. Riempite i pomodori non esagerando con il ripieno e sistemateli in una teglia insieme ai peperoni con i limoni.
  5. Spolverate con un filo d’olio e aggiungete sui peperoni una spruzzata di aglio in granuli, del sale e del pepe.
  6. Aggiungete delle fogioline di maggiorana.
  7. Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica; quando il forno sarà a temperatura cuocete i pomodori per circa 1 ora.
  8. Togliete dal forno e lasciateli riposare qualche minuto prima di servirli caldi; sono ottimi anche mangiati a temperatura ambiente o freddi di frigorifero.
3.5.3226

peperoni e pomodori ripieni al forno

pomodori ripieni in forno

Mi è piaciuta molto questa versione di pomodori ripieni di riso, sono gustosi e leggeri e leggermete piccanti ma ti lasciano in bocca anche il gusto fresco della menta!

Da rifare sicuramente e stavolta proverò anche a fare i peperoni ripieni di bulgur!!!

Seguite sui social tutte le ricette con gli hashtag  #clubdel27 #onlythebraves e scoprite le ricette di tutti gli altri partecipanti del club!!

firma

#clubdel27 #onlythebraves

 

I pomodori ripieni di riso con peperoni al forno! la mia proposta di ricetta per il club del 27 di @mtchallenge !! Venite a scoprire tutte le ricette proposte dal club riguardanti il tema del mese sul riso❤ Link diretto in bio ??? Seguitemi sul mio profilo instagram @mumcakefrelis ………….❤……… #pomodori  #tomatoes #tomato #pomodoriripieni #riso #mtchallenge #peperoni  #clubdel27 #onlythebraves #chef_battle_show #only_beautiful_food #loves_bestpic #food52grams #foodstyle #thehub_food #pomodori #cucinarechepassione #cucinare #heremyfood #food52 #f52grams #ifoodit #incucinaconleinstamamme #mamxmam_food

Un post condiviso da lisa fregosi (@mumcakefrelis) in data: 27 Apr 2017 alle ore 02:11 PDT

Tags: primi piatti

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Commenti

  1. Silvia dice

    27 Aprile 2017 alle 11:24

    Spettacolare!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      27 Aprile 2017 alle 11:34

      GRazie cara!!!

      Rispondi
  2. Ross dice

    27 Aprile 2017 alle 13:58

    Ecco il piatto che avrei voluto fare se il tempo non mi fosse stato tiranno. Bella presentazione, brava!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      27 Aprile 2017 alle 14:24

      Grazie Rossella, avrai modo sicuramente!!

      Rispondi
  3. Elena Gnani dice

    27 Aprile 2017 alle 14:42

    Che meravigliaaaaaaaa!!! adoro i pomodori ripieni di riso e anche i peperoni. Se mi trovassi davanti la teglia me la potrei far fuori tutta da sola. Più il pane pucciato nel sughetto 😉

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      27 Aprile 2017 alle 14:47

      ahahhah fantastica!!!
      Grazie Elena

      Rispondi
  4. Sabrina Fattorini dice

    27 Aprile 2017 alle 15:09

    wow! Che bella presentazione! Piatto da rifare prestissimo! Brava!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      27 Aprile 2017 alle 16:11

      Grazie cara!!! un abbraccio

      Rispondi
  5. ipasticciditerry dice

    27 Aprile 2017 alle 16:44

    Una bellissima versione, allegra e colorata. Hai realizzato un piatto davvero goloso e le foto sono stupende, complimenti Lisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      28 Aprile 2017 alle 8:47

      Grazie!!! un abbraccio

      Rispondi
  6. Tiziana dice

    27 Aprile 2017 alle 20:33

    Adoro i pomodori ripieni di riso! In estate li faccio sempre ma anch’io li preferisco con tanta mozzarella, di solito metto il basilico proverò con la menta! Bravissima

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      28 Aprile 2017 alle 9:03

      La versione romana!!! anche a me piacciono così ma questi sono altrettanto buoni

      Rispondi
  7. cinzia dice

    27 Aprile 2017 alle 20:54

    Abbiamo fatto la stessa ricetta e sono piaciuti molto anche a me. Sicuramente un nostro formaggio ci sarebbe stato d’incanto; simpatica l’idea di mettere i peperoni a contorno 😉
    Un abbraccio.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      28 Aprile 2017 alle 9:04

      Grazie Cinzia!!!
      Un abbraccio anche a te

      Rispondi
  8. Sarapixel dice

    28 Aprile 2017 alle 18:35

    Non amo, purtroppo, i peperoni, ma assaggerei volentieri i tuoi pomodori, perfetto mix di due ricette diverse… Le foto sono da sballo come sempre, bravissima! 😉

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      29 Aprile 2017 alle 8:20

      Grazie Sara❤

      Rispondi
  9. barbara dice

    28 Aprile 2017 alle 19:03

    Eh ma che meraviglia!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      29 Aprile 2017 alle 8:20

      Grazie ?

      Rispondi
  10. La cucina di Anisja dice

    29 Aprile 2017 alle 0:03

    Ma quanto sono belli e invitanti, ogni tanto una piccola variazione non fa male!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Aprile 2017 alle 21:11

      Vero! Anche perché sono venuti buonissimi

      Rispondi
  11. Daniela dice

    29 Aprile 2017 alle 23:12

    Fantastica! Io puccerei tantissimo pane direttamente nella teglia ?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      2 Maggio 2017 alle 9:03

      ahahhaha mica male come idea Daniela!!!

      Rispondi
  12. Alessandra Molla dice

    1 Maggio 2017 alle 18:40

    le tue foto sono sempre bellissime! complimenti anche per il piatto!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      2 Maggio 2017 alle 9:03

      Grazie Alessandra <3
      Un abbraccio

      Rispondi
  13. Tina dice

    1 Maggio 2017 alle 21:22

    Belli, belli , belli ! Ma penso anche buoni, buoni, buoni. Bravissima

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      2 Maggio 2017 alle 9:04

      Grazie Tina!!!!

      Rispondi
  14. elena dice

    5 Maggio 2017 alle 22:26

    teglia bellissima, foto da sballo e .. si anch’io approvo l’aggiunta di formaggio…sarà che sono per i cibi saporiti! bacione!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      9 Maggio 2017 alle 10:33

      Ahhahah concordo!!! Grazie per i complimenti!
      Alla prossima

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist