• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Ricette di stagione di settembre

Tartellette fichi, nocciole e rosmarino

26 Ottobre 2016

Tartellette fichi, nocciole e rosmarino

Quest’estate ho partecipato al numero 0 di IFoodStyle e ho proposto delle tartellette alle nocciole con fichi e rosmarino.

Oggi vi lascio la ricetta delle tartellette che trovate pubblicata sulla rivista .

tartellette fichi e rosmarino

tartellette con fichi noci e rosmarino

La ricetta delle Tartellette fichi, nocciole e rosmarino

TARTELLETTE ALLE NOCCIOLE E FICHI CON CREMA AL ROSMARINO
Recipe Type: Dolcetti e Co.
Author: Mum Cake Frelis
Ingredienti per 6 tartellette
Ingredients
  • Per la pasta frolla alle nocciole e rosmarino
  • 230 g di farina
  • 110 g di burro a temperatura ambiente
  • 50 g di nocciole tritate
  • 30 g di zucchero
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 rametto di rosmarino
  • ½ cucchiaino di sale
  • Per la crema pasticcera al rosmarino
  • 250 ml di latte intero
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di maizena (amido di mais)
  • 1 uovo intero
  • 2 rametti di rosmarino
  • per lo sciroppo di fichi
  • 2 cucchiai di miele millefiori
  • 1 fico maturo
  • Per la decorazione
  • 8 fichi maturi
Instructions
Preparazione della pasta frolla.
  1. Setacciate insieme farina, zucchero e sale.
  2. Frullate con un tritatutto le nocciole insieme al rosmarino.
  3. In una ciotola capiente mettete il burro, la miscela di farina e le nocciole con il rosmarino.
  4. Amalgamate gli ingredienti e formate un composto bricioloso.
  5. Sbattete leggermente i tuorli e aggiungeteli al composto mescolando con le mani fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
  6. Avvolgete con pellicola e mettete in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
  7. Trascorsi i 30 minuti riprendete la pasta dal frigo e stendetela tra due fogli di carta forno fino ad ottenere una sfoglia di circa 5 mm di spessore.
  8. Foderate gli stampini con la sfoglia, bucherellate leggermente il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per 10-15 minuti.
  9. Sfornate e lasciate raffreddare.
  10. Con la frolla avanzata create dei cuoricini con un tagliabiscotti e fateli cuocere su una teglia rivestita di carta forno per 10 minuti sempre a 160°C.
Preparazione della crema pasticcera al rosmarino.
  1. Mettete il latte a bollire in un pentolino per qualche minuto insieme ai rametti di rosmarino.
  2. Spegnete il fuoco e lasciate in infusione fino a quando il latte sarà freddo.
  3. Togliete il rosmarino e aggiungete l’uovo, lo zucchero e la maizena.
  4. Rimettete sul fuoco e, sempre mescolando, fate rapprendere la crema (occorreranno circa 6-7 minuti).
  5. Una volta rassodata coprite la crema con pellicola alimentare a contatto per evitare che si formi la crosticina in superficie.
Preparazione dello sciroppo.
  1. In una padellina riunite 2 cucchiai di miele millefiori e un fico maturo ridotto a pezzetti.
  2. Fate cuocere per 3-4 minuti, finchè il miele si sarà amalgamato con il fico e quest’ultimo disciolto, formando uno sciroppo in cui saranno presenti solo i semini del fico.
Assemblamento delle tartellette
  1. Riempite i gusci di pasta frolla con la crema pasticcera al rosmarino e livellate bene la superficie.
  2. Lavate i fichi, tagliateli a fettine sottili e, con queste, formate dei cerchi.
  3. Alternate un cerchio grande con uno piccolo e creare un fiore di 6-7 “petali” di fettine di fico da adagiare sulle tartellette.
  4. Decorate con il biscottino a forma di cuore e irrorate con lo sciroppo di miele e fichi.
  5. Lasciate riposare le tartellette in frigorifero per almeno 20 minuti prima di servire.
3.5.3208

tartellette con fichi

Fra pochi giorni uscirà anche il numero 1 della rivista, non perdetevela;  mentre io tornerò a pubblicare sulla rivista IFoodStyle stabilmente da gennaio!

Trovate le mie tartellette anche sul menù settimanale di Genitorialmente!

firma

 

Tags: dolcetti e co.

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Commenti

  1. tizi dice

    26 Ottobre 2016 alle 9:17

    Complimenti Lisa 🙂 Queste tartellette sono davvero invitanti, adoro l’utilizzo del rosmarino nei dolci autunnali e tu sei riuscita ad abbinarlo perfettamente con i fichi e le noci. Un abbraccio, buona giornata!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      26 Ottobre 2016 alle 13:05

      Grazie Tizi!
      Anche io adoro il rosmarino nei dolci… un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist