• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
blueberries Chia Seed Pudding

Chia pudding ai mirtilli con Dietor blu

27 Maggio 2016

Chia pudding ai mirtilli

L’estate si sta avvicinando e c’è sempre più la voglia di una colazione, o uno spuntino, fresco e leggero; vi propongo allora questo chia pudding con i mirtilli.

delicious chia seed pudding recipe

Devo ammettere che con l’approssimarsi dell’estate sto pensando maggiormente alla dieta e alle rinunce e i compromessi alimentari che si devono fare per la famosa prova costume… l’importante è sempre avere uno stile di vita sano affiancato da una corretta alimentazione.

MyDietor e chia pudding

 

Come fare allora quando abbiamo voglia di dolce? Cosa possiamo concederci? Ecco che ho pensato a questo pudding di semi di chia con latte di mandorle a cui ho aggiunto dei mirtilli sciroppati con Dietor Blu.
Questo dolcificante si è rinnovato ed è diventato My Dietor con un gusto gradevole e delicato, ha zero calorie, è ancora più buono di prima e soprattutto senza aspartame! Dietor Blu ti permette di godere il gusto dei tuoi dolci momenti senza rinunciare al benessere!

Fare questo pudding è davvero facile e veloce, potete prepararlo alla sera e mangiarlo al lattino a colazione o gustarlo nei momenti di pausa! Se non amate i mirtilli potete sostituirli con altra frutta di vostro gradimento come fragole, more o lamponi!

CHIA PUDDING ricetta

chia pudding con mirtilli

 

Chia pudding ai mirtilli
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 5 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 10 mins
Serves: 10 m
Potete sostituire i mirtilli con fragole, lamponi, more o ciliegie. Potete utilizzare altri tipi di latte vegetale
Ingredients
  • Chia pudding per 2 persone:
  • 300 ml di latte di mandorle
  • 300 gr di mirtilli
  • 4 cucchiai di semi di chia biologici
  • 200 gr di mirtilli
  • 100 ml di acqua
  • 2 bustine di MyDietor blu
Instructions
  1. Prepariamo i chia pudding mettendo in ogni bicchiere 2 cuchiai di semi di chia.
  2. Aggiungiamo 150 ml di latte di mandorla per ogni bicchiere e mescoliamo bene con un cucchiaio.
  3. Lasciamo riposare in frigorifero per circa 3 ore; se volete mangiare il pudding a colazione preparatelo alla sera e lasciatelo riposare tutta la notte in frigorifero.
  4. PREPARAZIONE DEI MIRTILLI SCIROPPATI:
  5. Prendiamo i mirtilli e lasciamone una decina da parte per la guarnizione.
  6. Mettiamo i restanti in un tegamino con l’acqua e 2 bustine di My Dietor blu senza aspartame.
  7. Facciamo cuocere per 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
  8. Spegniamo e lasciamo raffraddare.
  9. Prendiamo il nostro chia pudding, aggiungiamo sopra i nostri mirtilli sciroppati e aggiungiamo qualche mirtillo fresco; decoriamo con una fogliolina di menta e gustiamoci questo dolce momento
3.5.3208

budino di semi di chia

budino di semi di chia con dietor

Io adoro questo pudding perchè grazie a MyDietor leggerezza ed equilibrio non sono più un sogno ma realtà che prende forma, Dietor rende dolce ogni momento della tua vita!

Vi piacciono i mirtilli? Allora provate la mia cheesecake al mango e mirtilli!
Buzzoolefirma

Tags: dolcetti e co.

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Commenti

  1. Elena Gnani dice

    27 Maggio 2016 alle 13:37

    Molto bello l’effetto dell’abbinamento tra il pudding e i mirtilli. A parte la prova costume, personalmente quando comincia a farsi caldo preferisco dolci freschi e al cucchiaio rispetto alla classica torta farcita

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      27 Maggio 2016 alle 13:42

      Io la prova costume l’ho fatta… sono tonda! ahahahha
      concordo sui dolci al cucchiaio per l’estate
      Bacioni

      Rispondi
  2. uno spicchio di melone dice

    27 Maggio 2016 alle 16:04

    Wooow…mai fatto…voglio provarlo, GRAZIE!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      27 Maggio 2016 alle 16:06

      Provalo, è buono e fresco!
      Bacioni

      Rispondi
      • uno spicchio di melone dice

        6 Giugno 2016 alle 11:23

        Sìììì l’ho fatto ieri! E’ buonissimo! Però non è venuto bello come il tuo….mi esercito! 🙂

        Rispondi
        • Lisa Mum Cake Frelis dice

          6 Giugno 2016 alle 11:49

          Bravissima!!!
          Perchè dici che non è venuto bello come il mio?
          Sono curiosa!!!

          Rispondi
  3. Gina Barilla dice

    28 Maggio 2016 alle 14:21

    Wow! Abbinamento perfetto.. sopratutto per me che sono in super gravidanza!
    Stasera la provo!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Maggio 2016 alle 13:07

      Grazie Gina!!!
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Paola dice

    28 Maggio 2016 alle 17:25

    Mi incuriosice tanto..i semi di chia li tengo in dispensa…questa è una buona idea per sfruttarli!!
    Buon fine settimana!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Maggio 2016 alle 13:07

      Paola prova e fammi sapere, a me è piaciuta molto!

      Rispondi
  5. Silvia dice

    30 Maggio 2016 alle 13:43

    i semi di chia non li ho mai utilizzati, proprio per questo mi piacerebbe provare questo pudding!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Maggio 2016 alle 14:11

      Io li avevo presi per mangiarli in insalata e mi sono piaciuti, in versione pudding sono decisamente più buoni 😉
      Un abbraccio a te Silvia

      Rispondi
  6. Alice dice

    30 Maggio 2016 alle 18:21

    splendido effetto cromatico, invita all’assaggio!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      31 Maggio 2016 alle 9:07

      Grazie Alice!!
      Un abbraccio

      Rispondi
  7. Italians Do Eat Better dice

    2 Giugno 2016 alle 10:23

    Una proposta deliziosa e light, cosa desiderare di più? Buona giornata 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      6 Giugno 2016 alle 13:57

      Grazie!!! buona settimana

      Rispondi
  8. Mimma Morana dice

    6 Giugno 2016 alle 19:16

    questo pudding con i semi di chia è divino!!! lho appena fatto ma con il latte di cocco con il mio estrattore. Libidinoso e salutare!! il tuo è anche bellissimo!!! brava!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      7 Giugno 2016 alle 11:50

      Grazie Mimma!!
      Un abbraccio

      Rispondi
  9. Inartesy dice

    30 Giugno 2016 alle 17:35

    Che meraviglia Lisa, sono così belli da vedere che non si riesce a resistere! Bravissima!
    Baci
    Sy

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      21 Marzo 2017 alle 13:46

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist