• HOME
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Ricette senza…
    • Salse e sughi
    • Conserve di verdure
    • Torte salate
    • Panificati
    • Ricette Etniche
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE DOLCI
    • Torte
    • Cupcakes
    • Dolcetti & Co.
    • Frittelle & Co.
    • Dolci “senza”
    • Biscotti
    • Marmellate
    • Sciroppi, liquori & Smoothie
    • Creme e ganache
    • Gelati e Ghiaccioli
    • 50 Sfumature di…mela
  • CAKE DESIGN
    • Galleria fotografica
    • Torte per Bambini
    • Torte decorate
    • Torte sportive
    • Cake Topper
    • Cialde dipinte
    • Cupcakes decorati
    • Biscotti decorati
    • Cakepops
    • Torte per adulti
    • Tutorial cake design
    • Altre creazioni
  • VIAGGI
    • Cartoline dalla Liguria
    • Veneto on the road
    • In giro per l’Italia
    • In giro per il Mondo
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • VIAGGI

Fregosi Lisa mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • ABOUT ME
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Sfogliatine alle mele

Sfogliatine con le mele e marmellata

27 Novembre 2015

Sfogliatine con le mele

Dopo la prova del croissant sfogliato fatto per MTC devo ammettere che ci ho preso gusto e mi trovo anche a mio agio con pieghe e panetti.
Una domenica mattina mi sono svegliata presto e visto che avevo voglia di dolce mi sono rimboccata le maniche e ho iniziato a preparare l’impasto.
Sono partita con l’idea di fare i croissant nuovamente, e così ho fatto ma ho deciso di farne meno e di creare invece, con l’altra parte dell’impasto, delle sfogliatine con le mele.

Il risultato è stato molto soddisfacente e le sfogliatine sono durate veramente poco.

Sfogliatine alle mele

Avendo usato l’impasto dei croissant sfogliati si sono formate proprio i vari strati che hanno reso le sfogliatine belle alte e morbide, con al centro le fettine di mela poste sulla marmellata di albicocche.

Ho spolverizzato le mele con dello zucchero aromatizzato allo zenzero che gli ha dato quel pizzico in più che le ha rese sublimi!

Sfogliatine sfogliate alle mele

mele e pasta sfogliata

Il procedimento per la sfoglia è quella dei croissant che vi riporto, con le dosi dell’impasto ho ottenuto 6 sfogliatine e 6 croissant.

Se volete potete fare tutte sfogliatine ottenendo 12 pezzi e sbizzarirvi con la frutta fa metterci sopra.

Sfogliatine mele e marmellata

La ricetta delle  sfogliatine con le mele:

Sfogliatine di mele
Recipe Type: Dolcetti e Co.
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 8 hours
Cook time: 20 mins
Total time: 8 hours 20 mins
Serves: 8,20h
Potete sostituire la marmellata di albicocche con altro tipo o crema pasticcera e anche la frutta che più vi piace.
Ingredients
  • Per le sfogliatine:
  • 400 g farina 00
  • 220 ml latte
  • 40 g burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 30 g zucchero
  • 4 g lievito di birra istantaneo
  • 9 g sale
  • 4 g aceto di vino bianco
  • 200 g burro per sfogliatura
  • Per la farcitura:
  • marmellata di albicocche
  • mele rosse
  • 1 uovo sbattuto
  • zucchero aromatizzato allo zenzero e agrumi
Instructions
  1. In una ciotola sciogliere lo zucchero e il sale nel latte e aceto.
  2. A parte setacciare la farina con il lievito di birra istantaneo.
  3. Aggiungere agli ingredienti liquidi la farina con il lievito e amalgamare.È importante non lavorare eccessivamente l’impasto in modo da evitare che sviluppi la maglia glutinica altrimenti nella fase successiva tenderà a rompersi.
  4. Formare un quadrato e avvolgerlo nella pellicola
  5. Mettere in frigo per 6 ore stando attenti che l’impasto non lieviti dopo un paio d’ore altrimenti bisogna sgonfiarlo.
  6. Prendere il burro e metterlo tra 2 fogli di carta da forno e stenderlo formando il panetto che servirà dopo per la sfogliatura.
  7. Stendere il rettangolo, avendo cura che la piega sia alla vostra destra, tirare con il mattarello ad una lunghezza tre volte a quella del lato corto e rifare la piega a tre.
  8. Avvolgere nuovamente in pellicola e fare riposare in frigorifero ancora 1/2 ora.
  9. Ripetere la piega a tre e il riposo in frigo.
  10. Rimettete il panetto di burro nel frigo e prendere l’impasto.
  11. Stendere l’impasto a circa 6 mm di spessore e farlo largo poco più del panetto di burro e lungo il doppio.
  12. Mettere il burro sulla metà dell’impasto e piegare il restante sopra il burro.
  13. Schiacciare con il mattarello e piegare l’impasto a 3 ponendo una piega sopra l’altra
  14. Avvolgere l’impasto nella pellicola e fare riposare in frigorifero per 1/2 ora.
  15. Tirare fuori dal frigorifero e dividere l’impasto in due; stendere le due porzioni ad uno spessore di circa 3-4 mm ciascuna.
  16. Il piano di lavoro deve essere infarinato a sufficienza ma senza esagerare.
  17. Sbattere l’impasto sul piano di lavoro due volte, per favorire la sfogliatura, dopodiché tagliare dei rettangoli
  18. Spennellare i rettangoli con l’uovo sbattuto
  19. Aggiungere nel centro del rettangolo un cucchiaio di marmellata e spalmarla bene
  20. Disporre delle fettine di mela precedentemente tagliate ad uno spessore di 5 mm
  21. Spolverare con lo zucchero aromatizzato e lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente
  22. Preriscaldare il forno a 220° C per 5 minuti, infornare e cuocere per circa 10 minuti dopo abbassare la temperatura a 200°C e cuocere ancora 10 minuti o finché non risulteranno ben dorati.
  23. Tirare fuori dal forno e fare raffreddare
3.4.3177

Ricetta sfogliatine con mela

 

Dolcetti sfogliati con mele

 

Questi dolcetti sono ottimi per una dolce colazione o una merenda golosa, accompagnati dal classico bicchiere di latte!

firma_zps8be867b4.jpg

 

Le sfogliatine con le mele

Tags: dolcetti e co.

Info Lisa Mum Cake Frelis

Mamma, moglie e creativa a 360°
Mi diletto di cucina, cake design e fotografia.
Se amate la buona tavola e le torte siete sul blog giusto!

Commenti

  1. tizi dice

    27 Novembre 2015 alle 17:31

    queste sfogliatine così gonfie e dorate sono una gioia per gli occhi!!! e chissà che buone… con la sfoglia fatta in casa il risultato deve essere fantastico.
    baci cara, buon fine settimana 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Novembre 2015 alle 9:57

      Ciao Tizi!
      Si sono volatizzate in pochi minuti!
      Bacioni e buona settimana

      Rispondi
  2. Raggio di Sole dice

    28 Novembre 2015 alle 10:06

    Wooo, Wooo che bontà! Se ne sente quasi il profumo…gnam gnam! *__*
    Buon weekend, un bacio!
    Vale

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Novembre 2015 alle 9:57

      Grazie cara!!!
      Buona settimana e un abbraccio

      Rispondi
  3. speedy70 dice

    28 Novembre 2015 alle 14:19

    Complimenti per la sfoglia Lisa, assolutamente perfetta…… e con le mele queste sfogliatine sono irresistibili, bravissima!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Novembre 2015 alle 9:58

      Grazie Speedy!
      Dopo che ci prendi la mano fare la sfoglia è divertente!

      Rispondi
  4. Alice dice

    29 Novembre 2015 alle 20:07

    Niente latte per me, ma un profumato the caldo per accompagnare queste deliziose e golosissime sfogliatine!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Novembre 2015 alle 9:59

      Mmm adoro il the, una bella tazza di Darjeling per me!
      Facciamo merenda insieme??!!
      🙂

      Rispondi
  5. Marina damammaamamma dice

    30 Novembre 2015 alle 1:09

    Ciao Lisa,

    ho scelto il tuo post per la mia rubrica Top of the post di questa settimana 🙂

    http://www.damammaamamma.net/2015/11/top-of-the-post-30-novembre-2015.html

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Novembre 2015 alle 10:03

      Grazie Marina!!
      Mi fa sempre piacere far parte dei tuoi top of the post!

      Rispondi
  6. miss mou dice

    30 Novembre 2015 alle 10:15

    Che meraviglia queste sfogliatine Lisa! Una sfoglia veramente da manuale!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      30 Novembre 2015 alle 10:41

      Grazie Jessica!!
      Sono durate davvero poco… mi toccherà rifarle! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Faccio parte di:

Seguimi su Pinterest

@all rights reserved • Fregosi Lisa • Designed by by Digital Stylist