Pesto alla Genovese nel mortaio di marmo
Il mio pesto alla genovese nel mortaio fa parte delle proposte del menù settimanale di Genitorialmente, se come me amate organizzarvi la settimana per gestire i pasti della famiglia trovate in questo menù piatti equilibrati e gustosi!!
Lo sapete che potete anche stamparlo???
Ingredienti del Pesto alla Genovese nel mortaio di marmo:
- 3 mazetti di basilico genovese
- 2 spicchi d’aglio
- una manciata di pinoli
- pecorino sardo
- parmigiano reggiano
- sale
Preparazione del Pesto alla Genovese nel mortaio di marmo:

Il pesto appena preparato si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un’ “arbanella” (contentore in vetro con tappo” ricoprendolo con uno strato di olio extravergine d’oliva.
E’ possibile congelare il pesto in piccoli vasetti, io uso solitamente i bicchierini di plastica del caffè!

complimenti lisa! io ho provato solo una volta e ricordo che è molto faticoso preparare il pesto a mano, ma sono sicura che ne valga la pena, posso solo immaginare il profumo buonissimo che avrà sprigionato in tutta la cucina 🙂
buona giornata cara!
Grazie Tizi effettivamente è lungo e faticoso ma ne vale la pena!
sei più brava di me!! io il pesto mai fatto con il mortaio! prima o poi però me lo prendo 😀
Emanuela diciamo che ho voluto provare… è una faticaccia tremenda e tornerò al mio caro frullatore 😉
Buon giorno Lisa, ma che bontà! Adoro il pesto fatto in casa e credo che questo con il mortaio è uno spettacolo…sai che profumooo! *__* Grazie per questa delizia! Un bacio.
Raggio di Sole
Ciao!
Il profumo è inebriante davvero anche se il lavoro è stato immane ;))
Bacioni a te
E brava Lisa, l'originale pesto con basilico ligure! Che buono!!!
Ciao Daniela! da Ligure non potevo certo esimermi da provare a farlo alla vecchia maniera!